Spedizioni e Consegne
Le spese di spedizione sono fisse e ammontano a 10,00€. In caso di ordini superiori a 90€, le spese
di spedizione sono gratuite.
I tempi di spedizione dipendono dal vino ordinato. Se nel tuo carrello ci sono solo prodotti in
“spedizione immediata”, l’ordine viene affidato al corriere entro 24/48h lavorative. Se, invece, ci
sono vini con tempi di spedizione diversi, ti verrà segnalato l’intervallo di date all’interno del quale
prevediamo di spedire.
Per tracciare un ordine è sufficiente entrare all’interno del pannello personale, nella sezione
“Ordini” e visualizzare lo stato e il percorso di un pacco fino alla consegna.
Una volta che un ordine è stato effettuato non è più possibile cambiare l’indirizzo di spedizione,
salvo che l’ordine non sia ancora stato spedito. Se l’ordine non è ancora stato inviato, infatti, è
possibile correggere o modificare l’indirizzo per la consegna in ogni momento: basta cliccare sul
proprio nome in alto a destra nella parte dedicata alla testata del sito e accedere al pannello dei
propri dati personali.

Restituzione della merce – diritto di recesso
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive
modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti acquistati
presso Vino & Maisons, potrà restituire i prodotti medesimi entro 14 giorni dalla ricezione dei
prodotti ordinati ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato
entro i successivi 14 giorni.
A prescindere dalla qualità di consumatore o professionista, se per qualche motivo uno o più
bottiglie dovessero essere arrivate danneggiate al tuo indirizzo, contatta immediatamente il nostro
customer service all’indirizzo info@vinoemaisons.com e spiegaci l’entità del danno. I nostri
operatori provvederanno a risponderti nel minor tempo possibile.
In caso di merce danneggiata potremmo richiedere la restituzione della bottiglia e l’invio via mail di
una foto con la descrizione del danno in modo da evitare inconvenienti simili in futuro.
In caso di esercizio del diritto di recesso e/o di restituzione della merce danneggiata, è necessario
seguire la procedura seguente per essere rimborsato:
– inviare via mail entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione del pacco la richiesta di rimborso e la
motivazione dello stesso
– entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione dell’intenzione di reso, inviare la merce che si
desidera restituire all’indirizzo:

Friends snc di Brizi Massimiliano & C.
Piazza del comune 10
Recanati (MC)
62019
Italia

Sarai responsabile del pagamento delle tue spese di spedizione per la restituzione del tuo articolo.
Le spese di spedizione non sono rimborsabili.
A seconda di dove vivi, il tempo necessario affinché il prodotto sostituito ti raggiunga può variare.
Se stai restituendo articoli più costosi, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di un servizio di
spedizione tracciabile o l’acquisto di un’assicurazione sulla spedizione. Non garantiamo che
riceveremo l’articolo restituito.

Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso non è esercitabile nei casi previsti dall’art. 59 D. Lgs. 206/2005 (c. d. Codice del
consumo):
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio ma, se il contratto impone al
consumatore l’obbligo di pagare, solo se l’esecuzione è iniziata con il previo consenso espresso del
consumatore e l’accettazione del fatto che perderà il proprio diritto di recesso a seguito della
completa esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il
professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi
alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati
con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione
del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore
effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista
ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale
visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni
diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di
recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati
aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la
fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di
autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il
contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) i contratti per la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se
l’esecuzione è iniziata e, se il contratto impone al consumatore l’obbligo di pagare, qualora:
1) il consumatore abbia dato il suo previo consenso espresso a iniziare la prestazione durante il
periodo di diritto di recesso;
2) il consumatore abbia riconosciuto di perdere così il proprio diritto di recesso;
3) il professionista abbia fornito la conferma conformemente all’articolo 50, comma 2, o all’articolo
51, comma 7.
In ogni caso, dopo l’apertura, le bottiglie non possono essere restituite.

Rimborsi
Se non hai ancora ricevuto un rimborso, controlla di nuovo il tuo conto bancario.
Quindi contatta la società che ha emesso la carta di credito, potrebbe volerci del tempo prima che il
rimborso venga ufficialmente pubblicato.
Quindi contatta la tua banca. Spesso c’è del tempo di elaborazione prima che venga pubblicato un
rimborso.
Se hai fatto tutto questo e non hai ancora ricevuto il rimborso, contattaci all’indirizzo
info@vinoemaisons.com.

Articoli in saldo
Solo gli articoli a prezzo normale possono essere rimborsati. Gli articoli in saldo non possono essere
rimborsati.
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci a info@vinoemaisons.com per domande relative a rimborsi e resi.